Scopri le lenti a contatto
Libertà visiva senza compromessi
Le lenti a contatto rappresentano una soluzione versatile e comoda per chi desidera correggere i propri difetti visivi senza le limitazioni degli occhiali.
Ecco perché sempre più persone scelgono le lenti a contatto:
Libertà di movimento
Dimentica gli occhiali che scivolano dal naso o si appannano. Che tu stia facendo sport, esplorando all'aperto o semplicemente affrontando la routine quotidiana, con le lenti a contatto puoi muoverti liberamente.
Campo visivo completo
A differenza degli occhiali, le lenti a contatto ti offrono un campo visivo ampio e naturale, senza distorsioni periferiche o limitazioni dovute alle montature.
Estetica discreta
Le lenti a contatto sono praticamente invisibili una volta indossate. Il tuo viso rimane al centro dell'attenzione, senza montature ingombranti che ne alterino l'aspetto.
Comfort in ogni situazione
Niente più appannamento quando entri in un ambiente caldo, nessuna impronta o macchia sulle lenti. Le lenti a contatto si adattano al tuo stile di vita, non il contrario.
il tuo percorso verso le lenti a contatto
Indossare lenti a contatto può sembrare un po’ complesso all’inizio, ma con un po’ di pratica e le giuste indicazioni, diventerà presto parte della tua routine quotidiana.
Ecco come ti accompagneremo in questo percorso:
Anamnesi
Iniziamo con una conversazione approfondita per comprendere la tua storia visiva, le tue esigenze e il tuo stile di vita.
Analisi visiva
Effettuiamo una valutazione completa della tua vista per determinare la prescrizione ottimale.
Misurazioni oculari
Misuriamo con precisione la tua cornea e altri parametri oculari. Queste misurazioni ci aiutano a trovare le lenti perfette per i tuoi occhi.
Indagine oculare
Verifichiamo attentamente la salute dei tuoi occhi per assicurarci che siano idonei all'uso delle lenti a contatto.
Scelta delle lenti
Insieme, selezioniamo il tipo di lenti più adatto alle tue necessità e al tuo stile di vita.
Prova delle lenti a contatto
Ti faremo provare le lenti selezionate per assicurarci che si adattino perfettamente e siano confortevoli da indossare.
Istruzioni sull'uso e la cura
Ti insegneremo come indossare, rimuovere, pulire e conservare le tue lenti a contatto in modo sicuro ed efficace. Con i giusti accorgimenti, mantenere le lenti pulite sarà semplice.
Follow-up
Programmeremo controlli periodici per assicurarci che tutto proceda per il meglio con le tue lenti e per monitorare la salute dei tuoi occhi.
Non ti lasceremo solo in questo percorso. Il nostro team di esperti sarà al tuo fianco in ogni fase, assicurandoti un’esperienza positiva e confortevole con le tue nuove lenti a contatto.

La soluzione per ogni esigenza
Le lenti a contatto non sono tutte uguali. Esistono diverse tipologie, ognuna progettata per rispondere a esigenze specifiche. Ecco una panoramica per aiutarti a scoprire quella giusta per te:
Lenti a contatto morbide usa e getta
Perfette per chi cerca praticità e igiene, queste lenti vengono indossate durante il giorno e gettate via dopo l’utilizzo.
Lenti a contatto morbide a porto prolungato
Sono le famose lenti a contatto riutilizzabili, la cui durata varia da modello a modello e permettono di avere una soluzione elastica utilizzabile in un periodo variabile da una settimana ad un mese
Lenti a contatto morbide su misura
Progettate specificamente per i tuoi occhi, garantiscono una vestibilità perfetta e un comfort straordinario. Sono particolarmente utili se hai esigenze visive specifiche.
Lenti rigide gas permeabili (RGP)
Consigliate per chi ha difetti visivi elevati, occhi secchi o irregolarità corneali. Sono più rigide rispetto alle lenti morbide, ma offrono una visione nitida e sono molto durevoli.
Lenti a contatto per presbiopia
Se hai difficoltà a vedere chiaramente sia da vicino che da lontano, le lenti a contatto multifocali possono essere la soluzione ideale. Ti permettono di avere una visione chiara a tutte le distanze senza bisogno di occhiali aggiuntivi.
Lenti sclerali
Queste lenti coprono non solo la cornea ma anche una parte significativa della sclera (la parte bianca dell'occhio). Sono perfette per chi ha condizioni oculari specifiche e offrono un alto livello di comfort e visione.
Lenti prostetiche
Progettate per migliorare l’aspetto estetico dell’occhio e trattare irregolarità corneali e oculari.
Ortocheratologia
Le lenti rigide ortho-k vengono indossate durante la notte per modificare temporaneamente la forma della cornea. Al mattino, potrai vedere chiaramente senza bisogno di occhiali o lenti a contatto durante il giorno.
Lenti a contatto per Cheratocono
Il cheratocono è una degenerazione corneale progressiva che può colpire uno o entrambi gli occhi. La cornea tende a deformarsi e ad assottigliarsi, assumendo la tipica forma a cono. Questa deformazione introdurrà una distorsione della visione, che risulterà difficilmente correggibile con occhiali, ma ben correggibile con lenti a contatto specialistiche:
- lenti a contatto morbide spessorate per cheratocono
- lenti a contatto rigide corneali per cheratocono
- lenti a contatto corneosclerali e sclerali
Lenti a contatto Post Chirurgia
in seguito ad interventi di chirurgia corneale si possono manifestare dei difetti visivi più o meno gravi. In questi casi è possibile migliorare la visione utilizzando delle lenti a contatto specifiche per cornee post-chirurgiche. Si tratta di speciali lenti altamente personalizzate, in grado di migliorare quelle fastidiose sensazioni di sfuocamento, alone e bagliore che possono presentarsi dopo un trattamento chirurgico.
CONDIZIONI OCULARI trattate
Offriamo una vasta gamma di lenti, ciascuna con caratteristiche specifiche:
- Cheratocono
- Degenerazione Marginale Pellucida
- Post Chirurgia Refrattiva (LASIK/PRK)
- Cheratotomia Radiale (RK)
- Post Trapianto Corneale
- Post Cross-Linking (CLX)
- Traumi Oculari
- Occhio Secco Marginale
Prenota il tuo appuntamento
Il nostro team di esperti ti guiderà nella scelta – considerando il tuo stile di vita, le tue attività preferite e le tue esigenze visive specifiche – affinché tu possa vivere ogni giorno con una visione chiara e confortevole.
Prenota una consulenza personalizzata e scopri quale tipo di lente può trasformare il tuo modo di vedere il mondo.
Sei sempre il benvenuto in negozio, ma prenotando un appuntamento sarai sicuro che ti potremo dedicare tutto il tempo e l’attenzione necessari per gestire ogni aspetto della tua visita con la massima cura e precisione.
Lo sapevi che...
Molte persone temono che le lenti a contatto possano finire dietro al bulbo oculare, ma fortunatamente questo è impossibile. Grazie alla presenza della congiuntiva che funge da barriera invalicabile, una lente può solo spostarsi sotto la palpebra superiore o inferiore ed è sempre recuperabile senza difficoltà.
Oltre a correggere la vista, esistono lenti a contatto colorate che possono cambiare l’aspetto dei tuoi occhi. Ci sono anche lenti con disegni stravaganti o effetti speciali usate per costumi e spettacoli, oppure lenti che brillano al buio o che cambiano colore in base alla luce!
Le lenti a contatto sono incredibilmente sottili e leggere. Una lente giornaliera può pesare meno di un grammo!
Si stima che oltre 150 milioni di persone in tutto il mondo utilizzino lenti a contatto per la correzione della vista. L’uso delle lenti a contatto è in costante crescita, grazie ai vantaggi estetici e funzionali che offrono rispetto agli occhiali.
L’idea delle lenti a contatto risale a Leonardo da Vinci nel 1508. Da Vinci propose di alterare il potere oculare immergendo l’occhio in una ciotola d’acqua o utilizzando una sfera di vetro riempita d’acqua. Tuttavia, la prima lente a contatto effettivamente utilizzabile fu realizzata in vetro soffiato nel 1888 dal tedesco Adolf Fick.