visita optometrica

Il check-up completo
della tua vista

La visita optometrica è una valutazione completa della tua vista, mirata a misurare la qualità della visione e la salute dei tuoi occhi attraverso una serie di test specifici.

Durante la visita, l’optometrista esaminerà diversi aspetti visivi, tra cui la tua acuità visiva, la capacità di messa a fuoco e divergenza oculare.

La visita optometrica può anche includere la prescrizione di occhiali o lenti a contatto, affinché tu riceva il giusto correttivo per una visione ottimale.

Per noi di Siroki un paio di occhiali (o di lenti) efficiente nasce sempre da un esame accurato e approfondito.

I controlli periodici sono importanti!

Monitorare la capacità visiva non significa aspettare di percepire i primi disturbi. Spesso, il peggioramento della vista avviene gradualmente e l’occhio si adatta al cambiamento, rendendo difficile accorgersi del problema.

La prevenzione è la chiave per mantenere una visione ottimale nel tempo. Non aspettare, prenota oggi stesso la tua visita optometrica.

Attenzione però!

Le visite eseguite dall’optometrista non sostituiscono le visite oculistiche specialistiche: effettua con regolarità anche le visite dal tuo medico oculista.

Contattaci subito

Prenota il tuo appuntamento

Hai bisogno di un’analisi visiva? Devi acquistare occhiali su prescrizione? Ti serve assistenza per la prima applicazione delle lenti a contatto?

Sei sempre il benvenuto in negozio, ma prenotando un appuntamento sarai sicuro che ti potremo dedicare tutto il tempo e l’attenzione necessari per gestire ogni aspetto della tua visita con la massima cura e precisione.

che differenza c'è?

Oculista, optometrista, ottico

In Italia, diverse figure professionali collaborano per garantire un’adeguata assistenza e cura della salute visiva. Ogni figura ha un ruolo specifico e complementare. Vediamo insieme le principali differenze:

Oculista

L’oculista è un medico, è laureato in medicina generale con successiva specializzazione in oftalmologia. Si occupa della diagnosi e del trattamento medico e chirurgico delle malattie oculari. Questo significa che l'oculista può prescrivere trattamenti farmacologici, eseguire interventi chirurgici e trattare patologie complesse come cataratta, glaucoma e degenerazione maculare.

Optometrista

L’optometrista è laureato in Optometria ed è un professionista specializzato nella misurazione della vista e nella prescrizione di lenti correttive, come occhiali e lenti a contatto. Sebbene non possa prescrivere farmaci o eseguire interventi chirurgici, l'optometrista è formato per eseguire esami approfonditi della vista, rilevare anomalie e diagnosticare problemi visivi e oculari, e fornire terapie visive per migliorare la funzione visiva e gestire condizioni non patologiche. L’optometrista collabora in sinergia con l’oculista per il trattamento dei casi più gravi.

Ottico

L’ottico è un tecnico specializzato nella realizzazione, nel montaggio e nella vendita di occhiali e lenti a contatto. Realizza e adatta i dispositivi correttivi in base alle prescrizioni dell'optometrista o dell'oculista. Non può diagnosticare malattie oculari o prescrivere farmaci, ma può eseguire controlli visivi di routine per valutare la necessità di correzione visiva. Offre consigli pratici sull'uso e la manutenzione degli occhiali e delle lenti a contatto.

Da Siroki, crediamo nella collaborazione tra queste figure professionali per offrirti la migliore cura possibile per la tua vista. Il nostro team di esperti lavora in sinergia, garantendo un approccio completo al tuo benessere visivo.

ottica-siroki-ambulatori-002

Tecnologia e competenza
per la tua vista

Gli ambulatori siroki

Al primo piano del nostro negozio nel centro di Trieste, troverai il cuore della nostra attività: i nostri due ambulatori.

Cosa rendono unici i nostri ambulatori:.

Qui, in un ambiente progettato per il tuo comfort, eseguiamo esami optometrici completi e precisi, consulenze specialistiche e trattamenti personalizzati per ogni problematica visiva.

Per chi cerca soluzioni visive affidabili e innovative, i nostri ambulatori a Trieste sono il punto di riferimento per tutto il Friuli Venezia Giulia. Qui troverai valutazioni accurate e trattamenti su misura, sempre con la massima professionalità e attenzione alla persona.

 

Esperienza e dedizione al tuo servizio

Il nostro team specialistico

Il nostro team di professionisti è composto da alcuni tra i gli esperti più qualificati a livello nazionale. Ogni membro del nostro staff è dedicato a prendersi cura della tua salute visiva con competenza e attenzione.

Ciò che ci distingue è la nostra dedizione a rimanere sempre all’avanguardia nel nostro campo.
Partecipiamo regolarmente a corsi di formazione e conferenze internazionali, portando a Trieste le ultime innovazioni in optometria.

Ma la nostra vera forza sta nell’unire questa conoscenza tecnica a un approccio umano e personalizzato. Per noi, ogni cliente è unico. Ascoltiamo attentamente le tue esigenze, studiamo la tua storia visiva e lavoriamo insieme a te per trovare la soluzione più adatta. Non ci accontentiamo di applicare protocolli standard, ma ci impegniamo a offrire un percorso su misura per te.

Vuoi conoscere meglio i nostri specialisti e scoprire come possono aiutarti?

jacopo siroki

Jacopo Siroki

Optometrista e contattologo

Cura la parte clinica a 360°.Specializzato in contattologia avanzata e applicazione di lenti a contatto specialistiche su patologie oculari. Esperto in ortocheratologia, gestione occhio secco e gestione della progressione miopica.

francesco tonetto

Francesco Tonetto

Ottico-Optometrista

Contattologo con grande esperienza di lenti a contatto morbide convenzionali e su misura. Esperto nelle applicazioni di lenti a contatto morbide multifocali.



alessio-palumbo

Alessio Palumbo

Ortottista

Ortottista specializzato nella gestione di strabismi e riabilitazione visiva. Specializzato nella misurazione della vista e nella valutazione funzionale del sistema visivo.



Soluzioni su misura per i tuoi occhi

Contattologia avanzata

La contattologia è una delle nostre specializzazioni più avanzate. È l’arte e la scienza di scegliere e applicare le lenti a contatto perfette per te.

Nel nostro centro ottico, offriamo una gamma completa di servizi di contattologia, inclusi esami dettagliati per determinare le lenti ideali per te, istruzioni su come indossarle e mantenerle, e un’assistenza continua per assicurarti un’esperienza ottimale con le tue lenti a contatto.

Stai considerando le lenti a contatto per la prima volta? O sei alla ricerca di un’alternativa migliore?

Approfondimenti

Per saperne di più

Gestione della miopia

Sempre più spesso si sente parlare di miopia, che è un errore refrattivo molto diffuso e in costante aumento. Le statistiche ci prospettano che in un futuro ormai prossimo, una grossa fetta della popolazione sarà miope. Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), entro il 2050 il 50% della popolazione mondiale sarà affetta da miopia. Un aumento della miopia è correlata ad un aumento dell’incidenza di patologie oculari come cataratta, distacco di retina e glaucoma. Per questa ragione il Siroki Visual Team si è specializzato nell’inquadramento e nella gestione della miopia, sfruttando nuove soluzioni innovative nel segmento delle lenti oftalmiche e lenti a contatto. 

Quali sono i metodi più efficaci per rallentare la miopia?

Ad oggi esistono dei sistemi che hanno dimostrato scientificamente  di essere in grado di rallentare il peggioramento della miopia:

  • lenti da occhiale a defocus periferico
  • lenti a contatto morbide a defocus periferico
  • Ortocheratologia

I nostri professionisti tramite visite specialistiche e mediante l’utilizzo di strumentazione all’avanguardia, saranno in grado di consigliare piani di gestione personalizzati per ogni singolo soggetto. Per offrire la massima efficacia, in completa sicurezza.

Leggi tutto
Filtri medicali

Protezione e comfort visivo avanzato

I filtri medicali sono lenti speciali progettate per gestire varie condizioni oculari e migliorare il comfort visivo. Possono essere utilizzati sia su occhi sani sia per scopi terapeutici, offrendo protezione e ottimizzazione della visione.

Le funzioni dei filtri medicali sono:

  • Riduzione dell’abbagliamento: Ideali per chi soffre di fotofobia (sensibilità alla luce), questi filtri riducono l’intensità della luce che raggiunge gli occhi, offrendo un maggiore comfort visivo in ambienti luminosi.
  • Protezione dai raggi UV: Offrono protezione completa contro i raggi ultravioletti dannosi (UV), prevenendo danni a lungo termine alla retina e all’occhio. Sono molto indicati in caso di patologie oculari che necessitano una elevata protezione.
  • Miglioramento del contrasto: Questi filtri aumentano la percezione del contrasto, rendendo più facile distinguere gli oggetti in condizioni di scarsa illuminazione o di luce diffusa.
  • Filtraggio della luce blu: Riducono la quantità di luce blu emessa da schermi digitali, aiutando a prevenire l’affaticamento visivo e migliorando la qualità del sonno.

Ogni tipo di filtro medicale offre soluzioni specifiche in base alle esigenze individuali, garantendo una protezione mirata e un miglioramento della qualità visiva.

Vuoi scoprire come un filtro medicale può migliorare la tua esperienza visiva quotidiana?
Prenota una consulenza personalizzata oggi stesso!

Leggi tutto
Trattamento dell’occhio secco marginale

L’occhio secco è una delle patologie oculari più comuni, ma anche una delle più sottovalutate. Questa condizione, causata da una produzione insufficiente di lacrime o da una loro eccessiva evaporazione, può compromettere significativamente la qualità della vita quotidiana. Sensazioni di bruciore o prurito, fotofobia, affaticamento visivo e visione offuscata sono solo alcuni dei sintomi associati a questa condizione. L’Occhio secco si suddivide in due macro categorie, l’occhio secco marginale e patologico. Rispetto all’occhio secco patologico che è più grave e di competenza del medico oculista, l’occhio secco marginale è meno grave con segni e sintomi meno considerevoli, e si presenta quando ci sono degli stimoli esterni come per esempio le lenti a contatto, ed è quello di cui noi ci occupiamo.

Nei nostri ambulatori, offriamo soluzioni personalizzate e all’avanguardia per il trattamento dell’occhio secco marginale.

Il nostro approccio:

  • Valutazione precisa: Utilizziamo strumenti di ultima generazione per valutare accuratamente la condizione dei tuoi occhi.
  • Piano di trattamento su misura:  Sviluppiamo un programma personalizzato che può includere l’uso di lacrime artificiali, gel oculari e, in alcuni casi, terapie innovative.
  • Consulenza: Ti forniamo consigli pratici su come adattare le tue abitudini quotidiane per alleviare i sintomi dell’occhio secco.
  • Monitoraggio continuo: Seguiamo da vicino i tuoi progressi, adattando il trattamento secondo necessità.

Il nostro obiettivo è aiutarti a ritrovare il comfort visivo che meriti, permettendoti di affrontare le tue giornate senza il fastidio dell’occhio secco. 

Stai soffrendo di secchezza oculare e desideri una soluzione efficace?

Prenota un appuntamento

Leggi tutto